La Panificazione tradizione – Il forno a legna Definiamo panificazione tradizione, nell’ambito di questo breve articolo, la produzione di pane per l’alimentazione con la cottura all’interno di un forno alimentato a legna, e grosso modo secondo le modalità universali e plurisecolari utilizzate prima dell’avvento della energia elettrica e del gas e quindi della industrializzazione del processo. Prenderemo ad esempio di panificazione tradizionale le modalità di produzione svolte
Leggi tutto →Alcuni scatti di Antonio Chiarello durante tutta la lavorazione e la fasi di cottura del pane nel forno dei nonni nel luglio scorso. Farina, acqua, sale, lievito, fascine di ulivo e un vecchio forno a legna in pietra leccese. Tirati fuori panetti, pirille, cucuzzate e le frise per la scorta mensile. Da Blog PP – Forno 2010 Le foto in risoluzione le trovate su Picasa Album cliccando
Leggi tutto →