Si rinnova l’arredo del Santuario di Castromarina, in particolare l’ingresso, con l’inserimento di una doppia porta (tamburo), un nuovo soppalco per l’organo, questa volta più grande e allargato per una vera e propria cantoria, e il riposizionamento del vecchio organo a canne del 1895 al termine del suo restauro quasi terminato. L’organo, installato tre anni dopo il completamento della chiesa, è stato realizzato dalla ditta barese Mentasti
Leggi tutto →Dopo oltre quindici anni di totale inutilizzo, seguenti a un già lungo periodo di ospitalità di fortuna, rinasce il De Viti. Per alcuni le colonie, per altri le scuole, per quasi tutti i castrioti il DeVitis, in verità solo l’edificio di villeggiatura estiva dell’Istituto Francesco DE VITI che ha sede in Ortelle, dove sorge l’edificio madre che per quasi un secolo è stato un Orfanotrofio maschile, così
Leggi tutto →Il Regolamento sulla redazione dei progetti e l’esecuzione dei lavori pubblici fu emanato nel 1895 (Regio Decreto 25 maggio 1895, n. 350) e rimase in vigore fino al 1999. Poi non ebbe più pace seguendo i gusti del ministro di turno. L’attenzione posta dai tecnici nel redarre norme per una corretta esecuzione di un’opera pubblica cominciò a svilupparsi negli anni successivi arrivando a consolidarsi e uniformarsi in
Leggi tutto →Ricomincia il lavoro dopo la pausa estiva e i primi tre cantieri sono tre solai da buttare giù. La demolizione è il momento della diagnosi più completa che si possa fare sul degrado che ha portato la struttura di copertura di un fabbricato a deteriorarsi fino al punto da dover essere sostituita così anzi tempo. Si può saggiare la consistenza del calcestruzzo, la sua granulometria, la costipazione,
Leggi tutto →Dopo quasi un anno di esposizione in un museo della Francia, torna a casa la statuetta bronzea della dea Atena ritrovata nel Centro Storico di Castro nell’area delle Capanne. Probabilmente esposta nel museo del Castello Aragonese a partire dal 4 luglio 2010.
Leggi tutto →Tra Medioevo ed età Moderna – Castello Aragonese – Sabato 20 marzo 2010 – ore 16,00 Da Blog PP – Architettura Giornata di studio questo pomeriggio in occasione delle manifestazioni della Festa dell’Annunziata. Da Blog PP – Architettura Questo il Programma degli interventi: Da Blog PP – Architettura Un po troppo per un pomeriggio.Un solo argomento sarebbe bastato per una settimana di esposizione. E’ stato un peccato
Leggi tutto →