12 Novembre 2009 in Blog, Territorio, Turismo

Si puo’ fare

Post placeholder image
 

Da Blog PP – Enea

L’idea è partita dalla storia della demolizione del vecchio barcone Odissea.

Da un po di tempo è abbandonata nell’area artigianale di Castro. Dovrebbe essere distrutta per la dismissione completa della licenza di pesca.  Così prevede la legge. Ma una barca con quel nome è una tentazione molto forte.

Non solo, ma una barca che deve esser demolita è una tentazione ancora più forte in quanto sopra ci si può lavorare senza fremore.

L’idea si è fissata, mese dopo mese, anche per via di questo clima positivo e fattivo che si è sparso nel paese, che pare non sbagliare un colpo su ogni iniziativa che intraprende.

Un progetto da sviluppare in pieno agosto, quando si è un po più liberi da passare qualche notte fuori, con un grosso barcone adattato a remi, con un albero a vela latina e almeno una decina di figuranti. Una barca spinta dai remi che sbuca da dietro Santa Cesarea Terme, e attracca al Porto. Una discesa di figuranti, mezzi nudi, abbronzati, una intera giornata dedicata al mito di Enea a Castro, poi il viaggio.

La scoperta di una targa in bronzo con le frasi di Virgilio attaccata da qualche parte, una visita al Tempio, una festa di partenza e l’imbarco. Remando di notte a pochi metri dalla costa alta del Salento, con la vela dipinta illuminata dai fuochi di un braciere, e sbarcare in ogni porticciolo da qui a Gallipoli, facendo festa, ballando e cenando in ogni caletta.

Riuscire a portare la barca, a piccole tappe, almeno fino a Gallipoli, facendosi aiutare dai tanti Circoli nautici, Pro Loco e appassionati sulla costa. Sarebbe bello abbandonarla alla buona volontà di chi in un paio di mesi la potrebbe fare arrivare fino a Roma. Oppure bruciarla in un piazzale all’arrivo, così come i colonizzatori bruciavano le navi apprena arrivati per significare a se stessi e alle popolazioni locali che da lì non sarebbero mai più andati via, a qualunque costo.

Da Blog PP – Enea

Questa mattina, di colpo davanti alla visione di questo scafo abbandonato nell’area PIP di Ortelle si è risvegliata nuovamente l’ambizione. Sarebbe bello recuperarlo e appassionare gli esperti del Porto a un primo recupero almeno della galleggiabilità. E poi informarsi sulla navigabilità di una nave “scenica” nel  rispetto del Codice della Navigazione e a quali condizioni.

Si può fare?




Lascia un commento

Tecniche e tradizioni locali del Salento. Dalle tecniche edilizie alle pratiche quotidiane. Un po di contributi tra tecnica pura e semplice tradizione orale.

La pagina sul telaio salentino.

Lo schema e gli elementi del telaio per tessere a licci e pettine della tradizione italiana. Dalla fase dell'orditura, il montaggio dell'ordito e dei componenti. I meccanismi di comando per la tessutura artigianale. Una raccolta di termini dialettali dei suoi componenti. L'articolo qui.

I tufi di Puglia

Un saggio sulle pietre di Puglia, sull'uso in edilizia della Pietra Leccese, le tecniche di restauro e conservazione.

I ricordi di un adolescente sul Largo di San Vito ad Ortelle, luogo di libertà ed anarchia. Un lungo flashback sulla vita di una comunità e di un luogo molto particolare. Racconti di taglio autobiografico per descrivere usi e costumi, vizi e virtù di una piccola comunità negli anni settanta al sole di uno spazio antico e misterioso. Dalla descrizione dei luoghi alle tante libertà che su questi spazi la comunità ortellese ha svolto in tanti secoli. Fu cava, discarica, giardini, campo da gioco, culto, cimitero, fiere, feste, gioco, tutto insieme e in solo posto. Il mondo visto da qui in compagnia dei coetanei tra la fine dell'era arcaica e i tempi moderni. La fine del mondo agricolo e dei giochi poveri. I segni del boom demografico degli anni sessanta. Un paese sano e vitale pieno di ingenue speranze. Qui la prefazione

Una raccolta di tanti piccoli documenti di interesse storico locale. Saggi raccolti da scritti editi ed inediti e da riviste del passato, commentati e integrati in articoli più organici per una facile lettura.

Tra questi la Storia delle Confraternite in Ortelle da un saggio di F. G. Cerfeda. documenti originali dall'Archivio diocesano. E ancora sul tema, la cappa dei Confratelli. Storia delle Confraternite, delle regole e l'evoluzione delle associazioni laiche. Un articolo sulla veste delle varie confraternite.

Nella sezione Biblioteca sono recensite le più importanti fonti bibliografiche di interesse. I testi più antichi o di dificile reperimento sono disponibili al download in formato .pdf

Pagine speciali sono dedicate al Castello di Castro, con informazioni e disegni originali ripresi dai lavori di restauro. Un'ampia documentazione sulle vicende delle ricerce archelogiche svolte nel territorio di Castro è disponibile con l'ausilio di grafici e video documentali.

By browsing this website, you agree to our privacy policy.
I Agree